
La ricettina che vi propongo qui l'avevo fatta prima di Natale ma è perfetta, oltre che per Natale, anche per un primo dell'anno da numeri uno!!!
L'avevo presa da Cucina Naturale di Dicembre, la riporto identica dal mensile...l'unica modifica che farei è mettere almeno 650 gr di topinambur (nel mio piatto ho anche messo qualche patata)
Ingredienti per 4 persone:
500 gr topinambur
250 gr ricotta
1 melagrana già sgranata
100 gr pistacchi non salati
10 gr funghi porcini secchi
1 spicchio d'aglio piccolo
2 foglie di salvia
olio evo
sale
pepe bianco
Pelate i topinambur, tagliateli a dadini e cuoceteli a vapore per circa 10 min. Nel frattempo tenete a bagno i funghi in acqua tiepida, scolateli e tritateli.
Tritate insieme aglio e foglie di salvia e metteteli con poco olio a rosolare brevemente in una piccola padella dal fondo spesso. Aggiungete 1/3 dei topinambur cotti, i funghi e un pizzico di sale, cuocete per altri 5 minuti e levate dal fuoco. Lasciate intiepidire e mescolate il tutto con la ricotta.
Distribuite questa farcia in 4 stampini (di circa 10 cm di diametro) leggermente oliati formando uno starto di non più di 2,5 cm. Pressate i tortini con un cucchiaio e poi scaldateli brevemente a bagnomaria. Sformateli al centro dei piatti e ricopriteli interamente con buona parte dei chicchi di melagrana.
Condite i 2/3 dei topinambur con un pizzico di sale, una manciata di pepe, 2 cucchiai d'olio, i pistacchi grossolanamente tritati e i rimanenti chicchi di melagrana. Contornate con questa miscela i tortini e servite.
Bon apetit!!!
By Castagna
11 commenti:
Mai assaggiati i topinanbur, che sapore hanno? Ci sa che dovremmo darci una mossa e provarli!
Molto interessante, semplce da eseguire ed immaginiamo buonissimi.
Saluti ed un Felice 2009
Sabrina&Luca
mmmm...ho scoperto da pochissimo i topinambur..ma devo ammettere che mi piacciono più crudi.
da cotti sanno tanto da carciofo.
:)
bellissima ricetta!!
baciuss
questo piatto è bellissimo!!perfetto per fare un figurone durante le feste!!!bacioni!!
bè i colori per essere ua ricetta delle feste li ha tutti!!
I topinambur non li abbiamo ancora assaggiati, perl questo abbinamento con melagrana, pistacchi e funghi secci ci sembra davvero particolare!!
un bacione e buon anno
E io continuo a chiedermi che sapore abbiano i topinambur, soprattutto da quando, avendo chiamato così il mio criceto più piccolo, non ho il coraggio di mangiarli... La presentazione è superba!
adooooro i topinambur!! originalissima davvero questa ricetta!
vi mando un bacio grandissimo e una valangata di auguri per questo 2009! Che sia un anno ancora più ricco di soddisfazioni :)
un bacioneee
Sembra proprio delizioso e poi è molto coreografioco.
Un augurio speciale di un fantastico nuovo anno!
Bacioni
non ho mai assaggiato il topinambur !!! non saprei nemmeno cucinarlo;))
tantissimi auguri per un nuovo anno ricco di ogni bene!!!baci
ragazze complimenti un idea meravigliosa, colorata e piacevole agli occhi e al sapore
@ Luca& Sabrina:a metà tra un carciofo e una patata.
@ Brii: davvero crudi???ma sai che io li mangio sempre cotti? Crudi li fai in insalata?
@Chiara:si, è molto coreografico!
@Manu e Silvia: è un accostamento delicato che non rovina il sapore di nessun ingrediente!
@Onde 99:hanno un leggero sapore di carciofo, ma molto leggero. provali, credo che ti pèiaceranno!
@Vivi:grazie Vivi!!un bacione e Felice 2009 anche a te!
@Manu:la presentazione può essere abcora migliorata, quel rosso melagrana è fantastico!
@Pamy:ora hai una ricettina per cominciare....
@Chiara:grazie, Felicissimo 2009
@Gunther:ci piace molto sperimentare accostamenti di colori e sapori...non è bellissimo lasciarsi andare alla fantasia????
FELICE 2009 A TUTTI
CASTAGNA & ALBICOCCA
Posta un commento