
Ingredienti per 4 persone:
4 arance
2 cachi ben maturi
50 gr cioccolato bianco (io extra-fondente)
50 gr nocciole tostate
mezzo limone
4 cucchiai di liquore all’arancia
1 pizzico di cannella
mezza stecca di vaniglia
2 chiodi di garofano
Grattuggiate 1 cucchiaino di scorza d’arancia e mescolatela con il liquore. Tagliate quindi le arance a fette spesse 2-3 mm e a mezzi spicchi. Sistematele in una terrina con la cannella, la vaniglia divissa in pezzi, i chiodi di garofano e il succo di limone. Lasciar marinare per 45 min mescolando spesso.
Pelare i cachi, frullarli con il liquore e la scorza ottenendo una crema, unire il cioccolato in scaglie.
Tostare le nocciole, sbriciolarle un po’ ed impiattare in 4 piattini le arance condite ricoprendole con la granella di nocciole.
4 arance
2 cachi ben maturi
50 gr cioccolato bianco (io extra-fondente)
50 gr nocciole tostate
mezzo limone
4 cucchiai di liquore all’arancia
1 pizzico di cannella
mezza stecca di vaniglia
2 chiodi di garofano
Grattuggiate 1 cucchiaino di scorza d’arancia e mescolatela con il liquore. Tagliate quindi le arance a fette spesse 2-3 mm e a mezzi spicchi. Sistematele in una terrina con la cannella, la vaniglia divissa in pezzi, i chiodi di garofano e il succo di limone. Lasciar marinare per 45 min mescolando spesso.
Pelare i cachi, frullarli con il liquore e la scorza ottenendo una crema, unire il cioccolato in scaglie.
Tostare le nocciole, sbriciolarle un po’ ed impiattare in 4 piattini le arance condite ricoprendole con la granella di nocciole.
Castagna
17 commenti:
che bella ricettina..deliosa oltre che semplice e colorata!! te la rubo eheheh.
un bacione!!
Già, la combinazione è perfetta! Sono proprio curiosa, peccato che i cachi non ci sono più...
Castagna, cercherò di spedire il pacchettino oggi! Se vuoi sapere cos'è, passa da me! ;-))
Leggero e stuzzicante, complimenti:)
una bellissima ricetta per un dessert leggero...o anche per una merenda diversa!!
bacioni
Grazie per essere passata a trovarmi, mi ha permesso di scoprire questo blog molto molto carino! :D
Hai fatto bene a sostituire il cioccolato bianco con il cioccolato fondente, è un matrimonio molto più azzeccato!
Approvo l'uso del cioccolato fondente!!
Ma i cachi, dove li avete trovati adesso???
Io ne sono già in astinenza...
una composizione troppo gustosa!!!
direi perfetto per concludere una cenetta!!!
l'abbinamento è buonissimo!
complimenti
Una bella conclusione di cena. Semplice ma goloso, mi piace!
che bella ricetta colorata!!la frutta cosi diventa molto sfiziosa!e per concludere una cena è perfetto!
Sara: grazie!
Rossa: si, è vero...ho aspettato troppo per postarla ed ora per i cachi è tardi! Ho risposto da te! Grazie 10000!!!!
blueyes:grazie tante!
manu&silvia: è vero, anche per merenda!
azabel:grazie per i complimenti! troviamoci spesso :)
Onde 99: si, anche secondo me il cioccolato nero fa + contrasto in questo caso
Virginia:ehm....purtroppo questa ricetta l'avevo preparata un po' di tempo fa...ma secondo me con una bella marmellata un po' cremosa sopra si può ottenere lo stesso effetto!!
Mirtilla:si, frutta ma in modo diverso!
Chiara: oper stare leggere
Antonella: poi con tutte le arance che ci sono...
Vale:dopotutto anche la frutta ha la sua importanza, no? e' vero che di solito si è + da dolci...ma una bella presentazione accontenta tutti...anche chi è a dieta :)))
Ma sai che nel blog roll ho letto di corsa e avevo capito "Alici marinate"...^__^ sono stordita eh? però mi sembrava strano...le alici con i cachi non me le vedo!
Con le arance invece si,soprattutto per il contrasto dolce/acidulo :)
Molto invitante questo dessert! Da provare! Buona serata Laura
Deliziose queste arance, una conbinazione super....buon weekend Luisa
che ricettina sfiziosa.....ma con che cosa posso sostituire i cachi?
domanda.......come fai a pubblicare delle foto così grandi? che programma usi?
un bacetto Pippi
@ Fiordilatte: ahahaha anch'io un sacco di volte leggo di fretta e capisco cioca x broca!
@ Laura:è leggerissimo....
@ Soleluna:grazie carissima!
@Pippi: secondo me i cachi li puoi sostituire con una marmellata bella morbida oppure, azzardando un po' di +, con una crema alla vaniglia! per la foto non uso nessun programma, le carico nel post e poi le allargo (come allargheresti una qualsiasi foro in ppt o in un doc)
Posta un commento