Beh…delle belle cremine verdurose, ad esempio!
Nulla di più leggero, sano e nutriente di tanta buona verdura frullata insieme!
Una vellutata di zucca simpatica con lo stracchino che si scioglie poco per volta e una classicissima vellutata di piselli.
Velocissime e facilissime da preparare:
Vellutata di zucca per 4 pers:
500 gr polpa di zucca
1 bella patata
1 cipolla
brodo vegetale o acqua q.b. (circa 1 lt)
sale
Per decorarare: stracchino (quello morbido morbido) 3 cucchiaini a testa
Ridurre la zucca e la patata (sbucciata) in cubetti, mettere tutti gli ingredienti in una bella pentola e coprire con acqua/brodo fino a 3 dita sopra le verdure. Da ebollizione calcolare 40 min. Spegnere e frullare. Impiattare e decorare con lo stracchino: riempire il cucchiaino di stracchino quindi farlo scendere poco alla volta cercando di formare un cuoricino…cercate di fare una "V"...poi lo stracchino si allargherà)
Vellutata di piselli per 4 pers:
500 gr piselli (anche surgelati)
1 bella patata
1 cipolla
brodo vegetale q.b. (circa 1 lt)
sale
Stesso procedimento di cui sopra. Nota: siccome la buccia dei piselli da un retro gustino amarognolo, molti nella vellutata di piselli aggiungono la panna. Beh così non è proprio più tanto light, però magari si riesce a sostituire con del latte. A me piace così com’è poi ci grattugio un po’ di parmigiano et…voilà….!
Ma quando arriva questa primavera???
Castagna
9 commenti:
adoro le vellutate e queste non me le perdo sicuramente...
Un bacio e buon 25 aprile
Deliziose...io le adoro!!!!!!!
Ottime e veloci!
Un bacio e buon finesettimana!
Silvia
che meraviglia, io le mangio tutto l'anno..anche d'estate..magari tiepide o fredde...complimenti, davvero una delizia :-D
Elena-grazie!!anche se ha fatto freddo e piovuto...uff
Simo-anche io ci vado pazza!
Silvia-Si,sono velocissime
Lisa-vero anche in estate si possono mangiare e sta a noi scegliere il colore che preferiamo...con tutta la buona verdura che abbiamo!
Sono incantata dai cuoricini di stracchino... Se vuoi ti svelo un sistema più semplice per farli: fai cadere tre cucchiai di stracchino (o panna o yogurt) sulla superficie della vellutata, uno dietro l'altro, e poi passi velocemente il manico del cucchiaio in mezzo alle gocce, tracciando una linea continua dal primo all'ultimo. Però anche a te sono venuti benissimo e poi, come sai, dove si parla di zucca arrivo io!
Non c'è nulla di più allegro e buono di una vellutata per una cena rigenerante ;-)
Ehi, ma mi guardate nel frigo? Incredibile! E' quasi vuoto ma le uniche due cose che ho sono zucca e piselli!!!
Sfiziose queste vellutate...quella hai piselli poi io l'adoro...buona settimana Luisa
Posta un commento